Perché ogni paziente ha il diritto di ricevere cure efficaci e personalizzate

Importanza della certificazione dei centri di terapia del dolore

La gestione del dolore cronico è una componente cruciale per migliorare la qualità della vita dei pazienti. Certificare i centri di terapia del dolore secondo standard internazionali, come quelli proposti dalla Joint Commission on Accreditation of Healthcare Organizations (JCAHO), è fondamentale per garantire un trattamento uniforme e di alta qualità. Standardizzare i protocolli di valutazione e trattamento, come indicato nella Legge 38/2010, permette di creare una base solida per un approccio multidisciplinare e integrato, assicurando che ogni paziente riceva cure adeguate e personalizzate.

Il dolore cronico, se non gestito correttamente, può influenzare negativamente molti aspetti della vita di una persona, dalla salute fisica e mentale alla capacità lavorativa e alle relazioni sociali. Ecco perché è essenziale che i centri di terapia del dolore seguano procedure rigorose di valutazione e trattamento, come l’uso di scale standardizzate per misurare l’intensità e la qualità del dolore (VAS, NRS), e che adottino protocolli di formazione continua per il personale sanitario.

Nevra si impegna a raggiungere questo obiettivo, promuovendo la certificazione e la standardizzazione per migliorare la gestione del dolore cronico. Crediamo che ogni paziente abbia il diritto di ricevere cure efficaci e personalizzate, e lavoriamo affinché questo diventi una realtà in tutti i centri di terapia del dolore.

Se non l’hai ancora fatto, segui Nevra sui canali social per restare aggiornato sulle nostre prossime iniziative

Indice contenuti

Sei una vittima o un familiare di una vittima della strada che soffre di dolore neuropatico?

Contatta la nostra associazione

Convegno Nevra Il dolore invisibile presso Società Umanitaria Milano

Resta in contatto con Nevra

Iscriviti alla newsletter di Nevra.
Questo è il primo passo che puoi fare per restare aggiornato sulle attività dell’associazione e aiutarci a diffondere la conoscenza e la consapevolezza sul dolore neuropatico e sull’importanza di ottenerne anche il riconoscimento medico-legale.