In data 25 maggio 2024, il Presidente di Nevra, Avvocato Roberta Scarpellini, ha partecipato in qualità di relatore alla XVIII edizione di “Malattia Dolore e Rete Territoriale 2024 – Evoluzione del Modello Organizzativo e del Profilo delle Competenze” tenutosi a Milano presso l’ASSTT Grande Ospedale Metropolitano Niguarda.
Un’occasione importante per presentare a un’ampia platea di medici e rappresentanti di associazioni che trattano il dolore Nevra e la sua mission.
Nel corso del convegno, l’Avvocato Scarpellini ha preso parte alla tavola rotonda “Rete Terapia del Dolore e LEA: stato attuativo delle normativa dalla legge n°38 del 15 marzo 2010”.
A distanza di quasi 15 anni dall’entrata in vigore di predetta legge atta a garantire un’assistenza qualificata e appropriata in ambito palliativo e della terapia del dolore, si ravvisa il mancato riconoscimento e la mancata valorizzazione della malattia dolore e della rete di terapia del dolore, sia a livello qualitativo che quantitativo, e della sua accessibilità.
Tutto ciò si traduce in sofferenza per i pazienti e costi crescenti per il Sistema Sanitario.
Come ribadito dall’Avvocato Scarpellini, Nevra è in prima linea nella battaglia per l’accreditamento delle Reti di Terapia del Dolore come Centri Certificati, l’attuazione del codice 96 per la gestione del dolore e il riconoscimento del dolore cronico come patologia a sé stante e non solo quale sintomo.
Il Presidente di Nevra, il Comitato Scientifico tutto e il Consiglio Direttivo dell’Associazione desiderano ringraziare pubblicamente il Dottor Paolo Notaro, Responsabile Scientifico dell’evento e Direttore S.C. Terapia del Dolore Centro Regionale Terapia del Dolore II Livello ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda, per la preziosa opportunità loro concessa.
Per saperne di più sui prossimi appuntamenti di Nevra, segui gli aggiornamenti dell’associazione sui suoi principali canali.