Dott.ssa Laura Demartini

Responsabile Unità di Terapia del Dolore Fondazione Salvatore Maugeri di Pavia

Laurea in Medicina presso L’Università di Pavia nel 1985 (110/110 e lode),

Specialità in Anestesia, Terapia Intensiva e del Dolore presso L’Università di Pavia nel 1991 (50/50 e lode)

Specialità in Fisiopatologia e Terapia del Dolore presso L’Università di Verona in 1995  (50/50 e lode).

Corsi di Medicina Tradizionale Cinese in Italia, Sri Lanka e Cina dal 1985 al 1989.

Diploma FIPP (Felloship in Interventional Pain Procedures) nel2018.

Dal 1989 al 1996 anestesista presso il Policlinico San Matteo di Pavia.

Dal 1996 in attività presso l’Unità di Terapia del Dolore della Fondazione Maugeri, poi ICSMaugeri IRCCS a Pavia dove ho contribuito allo sviluppo delle tecniche di neuromodulazione spinale farmacologica per il dolore e la spasticità e di neurostimolazione midollare, gangliare e periferica.

Membro di boards Europei su queste tecniche.

Nel 2009 responsabile dell’edizione Italiana dell’ ”Intrathecal EFIC Masterclass”.

Dal 2012 responsabile dell’Unità di Terapia del Dolore presso ICSMaugeri IRCCS.

Professore a contratto per le Università di Bologna e Milano.

Docente presso Pain School International a Budapest.

Membro del Direttivo della Società Federdolore/SICD e della Sezione delle Tecniche Minivasive dell’Area Culturale Dolore di SIAARTI.

Pubblicazioni e relazioni a congressi nell’ambito Dolore.

Sei una vittima o un familiare di una vittima della strada che soffre di dolore neuropatico?

Contatta la nostra associazione

L’Associazione Nevra ha organizzato un evento di alto profilo il 30 novembre 2024 presso l’Aula Bogoncelli degli Istituti Clinici Scientifici Maugeri di Pavia, dedicato al dolore neuropatico cronico e al suo impatto clinico, medico-legale e sociale.
L’Associazione Nevra è lieta di presentare una giornata formativa dedicata alla certificazione del dolore neuropatico da lesione del sistema somatosensoriale.