Per anni il dolore neuropatico è stato raccontato come una sofferenza difficile da definire, impossibile da quantificare.
Oggi, però, la ricerca e la clinica stanno tracciando una nuova rotta: oggettivare la diagnosi, misurare il danno, riconoscere la realtà biologica e sociale di questo dolore.
Il 21 novembre a Pavia, esperti di primo piano, medici, giuristi e rappresentanti istituzionali si confronteranno su questo tema in un incontro che promette di segnare un punto di svolta nella comprensione e nella gestione del dolore neuropatico.
Non è solo un evento scientifico: è l’inizio di un cambio di paradigma che tocca la medicina, il diritto e la comunicazione della salute.
Un dibattito che merita attenzione — e che chi si occupa di informazione sanitaria farebbe bene a seguire da vicino.
📅 21 novembre, Pavia
🧠 Dolore neuropatico: verso l’oggettivazione diagnostica e la misurazione del danno
Se vuoi saperne di più e ricevere anticipazioni in anteprima, inizia a seguire Nevra su Linkedln.