Il dolore neuropatico è una malattia, non è solo un sintomo

Su TrendSanità si parla di dolore neuropatico e dell'associazione Nevra

Per la prima volta, l’universo forense, l’universo medico e la voce di chi (con)vive ogni giorno con il dolore neuropatico si incontrano per dar vita all’intervista a Nevra appena pubblicata su TrendSanità.

Tre buoni motivi per leggerla?

  • Comprendere la mission dell’associazione grazie alle parole del suo Presidente, Avvocato Roberta Scarpellini
  • Approfondire i punti chiave del concetto di dolore neuropatico attraverso l’intervento del Professor Cesare Bonezzi, Presidente del Comitato Scientifico di Nevra e tra i massimi esperti in materia di dolore
  • Capire cosa significa vivere con il dolore neuropatico post-traumatico attraverso le testimonianze di Paolo e Simone perché, solo entrando in punta di piedi nelle loro vite, si può avvertire quanto sia urgente arrivare al riconoscimento del danno neuropatico.  

L’Associazione Nevra desidera ringraziare pubblicamente Paolo e Simone per la fiducia concessa ed è al loro fianco in quella che ritiene essere una battaglia doverosa per il riconoscimento dei loro diritti.

E tu cosa puoi fare per chi soffre di dolore neuropatico? Sostieni Nevra e dona perché ogni donazione, anche se piccola, ci aiuta a diffondere il nostro messaggio e portare avanti la nostra mission.

Indice contenuti

Sei una vittima o un familiare di una vittima della strada che soffre di dolore neuropatico?

Contatta la nostra associazione

L’Associazione Nevra ha organizzato un evento di alto profilo il 30 novembre 2024 presso l’Aula Bogoncelli degli Istituti Clinici Scientifici Maugeri di Pavia, dedicato al dolore neuropatico cronico e al suo impatto clinico, medico-legale e sociale.
L’Associazione Nevra è lieta di presentare una giornata formativa dedicata alla certificazione del dolore neuropatico da lesione del sistema somatosensoriale.