Dal podcast “SssaC’ Pillole Algologiche

Gestione del dolore cronico nel 2023: il grido di allarme di federDolore

Il dolore neuropatico è un dolore cronico derivante da una malattia o lesione a carico del sistema somatosensoriale perché, a causa dell’intrinseca alterazione di questa stessa via, tende a cronicizzarsi.

In un articolo apparso su Panorama Sanità pochi anni fa, si parlava di dolore cronico perché centinaia di professionisti, impegnati nella lotta contro questa condizione invalidante, presentarono una dichiarazione congiunta ai responsabili politici europei su come migliorare la ricerca sul dolore cronico nell’Unione Europea.

Tra le urgenze:

  • sviluppare migliori indicatori di qualità dell’assistenza sanitaria per misurare l’impatto del dolore
  • migliorare l’educazione al dolore per operatori sanitari, pazienti e pubblico in generale.
  • investire nella ricerca sul dolore a livello europeo e nazionale
  • migliorare le condizioni di lavoro per le persone affette da dolore cronico

Come affermava Brona Fullen, Presidente eletto della Federazione Europea del Dolore, “è indispensabile smuovere le istituzioni europee e gli Stati membri e investire nella ricerca sul dolore”. E ancora, “fino a quando non affronteremo il divario di conoscenza del dolore cronico tra gli operatori sanitari e creeremo una maggiore consapevolezza sulla gestione del dolore, continueremo a lasciare dietro di noi milioni di persone con dolore cronico”. A distanza di quattro anni,  Leonardo Consoletti, Presidente di federDolore, torna sulla carenza di figure professionali nel settore della terapia del dolore.

Qui sotto il video integrale dell’intervento visibile su YouTube:

La CARENZA di figure professionali nella #terapia del #dolore – Dott. Leonardo Consoletti

Indice contenuti

Sei una vittima o un familiare di una vittima della strada che soffre di dolore neuropatico?

Contatta la nostra associazione

L’Associazione Nevra ha organizzato un evento di alto profilo il 30 novembre 2024 presso l’Aula Bogoncelli degli Istituti Clinici Scientifici Maugeri di Pavia, dedicato al dolore neuropatico cronico e al suo impatto clinico, medico-legale e sociale.
L’Associazione Nevra è lieta di presentare una giornata formativa dedicata alla certificazione del dolore neuropatico da lesione del sistema somatosensoriale.