Il dolore cronico colpisce 13 milioni di italiani

Sorprendentemente, una percentuale maggiore di donne italiane, rispetto ad altri Paesi, ha dovuto abbandonare il lavoro a causa del dolore.

In Italia, il 19,1% degli uomini può attendere fino a 10 anni per una diagnosi adeguata.

È allarmante che così tanti italiani debbano affrontare il dolore cronico e che molti debbano aspettare così a lungo per una diagnosi.
Considerando la posizione di #Nevra riguardo al dolore, in particolare il dolore neuropatico, è essenziale sensibilizzare sulle opzioni di trattamento disponibili e sottolineare l’importanza di un approccio personalizzato.
La qualità di vita può essere notevolmente migliorata con una diagnosi tempestiva e un trattamento adeguato.
Nei casi di dolore neuropatico derivante da sinistri stradali, è fondamentale garantire un adeguato risarcimento alle vittime per le sofferenze subite.

#Nevra assiste, informa, rappresenta legalmente e umanamente chi soffre di dolore neuropatico.

Indice contenuti

Sei una vittima o un familiare di una vittima della strada che soffre di dolore neuropatico?

Contatta la nostra associazione

L’Associazione Nevra ha organizzato un evento di alto profilo il 30 novembre 2024 presso l’Aula Bogoncelli degli Istituti Clinici Scientifici Maugeri di Pavia, dedicato al dolore neuropatico cronico e al suo impatto clinico, medico-legale e sociale.
L’Associazione Nevra è lieta di presentare una giornata formativa dedicata alla certificazione del dolore neuropatico da lesione del sistema somatosensoriale.